
La domanda è: vedere i muscoli muoversi è un segno che stiamo facendo sport o solo un'azione riflessa del muscolo che riceve un impulso elettrico? Per 20 anni abbiamo visto bellissimi atleti muovere i loro muscoli grazie a sport-elec, Compex, slendertone. Qual è la realtà di questi effetti visivi se li confrontiamo con i movimenti fisici eseguiti durante un'attività sportiva?
Esistono test clinici che dimostrano l'efficacia dell'elettrostimolazione, ma possiamo davvero parlare di sport? I test mostrano risultati sul rafforzamento muscolare, sul recupero attivo dopo gli sforzi, sull'attenuazione del dolore grazie alle correnti tens che contrastano il messaggio cerebrale del dolore, ma nulla prova che si faccia sport con un elettrostimolatore.
Da qualche tempo la moda del miocorporeo e del movimento associato agli impulsi elettrici dei generatori ha cambiato la situazione, ora si parla di attività sportiva associando il movimento all'elettrostimolazione. È davvero uno sport?
Fare una sessione di EMS (elettrostimolazione muscolare) che non è altro che una sessione di elettrostimolazione. Non c'è dubbio che se lo provate avrete la sensazione di aver fatto un'attività fisica perché avrete accompagnato le contrazioni elettriche con contrazioni volontarie dei vostri muscoli e questo avrà amplificato il movimento reciproco dei due fenomeni volontari e involontari. I vostri muscoli avranno lavorato, è certo, e si saranno sviluppati o risvegliati per effetto delle contrazioni che probabilmente non avreste mai fatto senza la tecnica di elettrostimolazione associata.
Ma è sport? Direi di no, perché lo sport è un'altra cosa. Lo sport combina il lavoro del corpo con un'attività fisica supervisionata in una disciplina sportiva che unirà il corpo e la mente e permetterà un'espressione fisica che può essere associata a un obiettivo di prestazione, di benessere, di superamento di se stessi, che si tratti di atletica, di ginnastica o di equitazione in cui entrerà in gioco l'associazione con il cavallo. Quindi l'elettrostimolazione associata ai movimenti non è sport, è un mezzo di preparazione e di sviluppo muscolare efficiente per fare sport o semplicemente per mantenere la propria forma fisica, il tono muscolare e la vitalità, ma non è sport.
Inoltre, le nuove gamme di elettrostimolatori Sportelec, che combinano accessori o indumenti per l'elettrostimolazione con i movimenti, non parlano di sport ma di preparazione allo sport.