L'elettrostimolazione del braccio e delle spalle, utilizzata soprattutto negli sport di racchetta, pallamano, lancio o pugilato, è molto richiesta anche per scopi estetici nei bicipiti. Il braccio può essere elettrostimolato sull'avambraccio, sul bicipite o sul tricipite, poiché ognuna di queste aree può diventare dolorosa o richiedere una rieducazione con l'elettrostimolazione sportiva.
Per gli sportivi, consente di rafforzare il muscolo e di evitare le lesioni legate ai movimenti ripetuti, soprattutto per l'elettrostimolazione della spalla. Ad esempio, è possibile utilizzare l'elettrostimolazione per la tendinite della spalla; questa tecnologia può essere molto efficace e aiuta anche a guadagnare forza.
Per l'estetica, l'elettrostimolazione dei bicipiti è molto popolare, ma non bisogna dimenticare che per l'equilibrio è consigliabile l'elettrostimolazione dei tricipiti, della spalla e dell'avambraccio.
Accessori per le braccia.
Per facilitare l'uso degli elettrostimolatori sulle braccia, disponiamo di diversi accessori come le fasce per elettrostimolazione o la cintura multifunzione.
Le fasce da braccio consentono di continuare le attività durante la sessione o di allenare contemporaneamente altre parti del corpo.
Gli elettrodi possono essere fissati a piacere all'interno della fascia da braccio. Una volta effettuato il posizionamento, non è necessario toccare gli elettrodi, basta indossare la fascia da braccio per iniziare la sessione di elettrostimolazione. Si risparmia tempo ed è molto pratico, il che rende molto felici coloro che lo hanno adottato.
La cintura multifunzionale consentirà anche una buona presa e l'utilizzo senza elettrodi di contatto; una crema di contatto sostituirà gli elettrodi di gel.
Anche il posizionamento sarà semplificato.
Posizionamento degli elettrodi sulle braccia e sulle spalle:
È importante rispettare il posizionamento degli elettrodi, al fine di stimolare il muscolo interessato.
Per aiutarvi nell'approccio, di seguito troverete i nostri diagrammi corrispondenti al posizionamento degli elettrodi sulle braccia e sulle spalle.
Per consultare gli schemi relativi ad altre parti del corpo, consultare la pagina dedicata al posizionamento degli elettrodi.
Troverete anche tutte le informazioni degli esperti Sport-Elec sull'uso dell'elettrostimolazione.


